-
MenùTornare
-
Zona Doccia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Categoria
-
-
-
Promozioni In corso
-
-
-
-
Sanitari
-
-
Rubinetteria
-
Mobili Bagno
-
Lavabi
-
Vasche
-
Scaldasalviette
-
-
Specchi e Accessori
-
-
-
-
-
-
-
Complementi per il bagno
-
-
-
-
-
Complementi per il bagno
-
-
-
Accessori Piatti doccia
Spruzzino trigger universale Brilliant
OLIMPO DOCCE
Anticalcare specifico per piatti doccia BRILLIANT K1
OLIMPO DOCCE
Prodotto per la pulizia giornaliera del bagno BRILLIANT K2
OLIMPO DOCCE
Colla per installazione piatti doccia
OLIMPO DOCCE
Griglia di ricambio per piatto doccia 12,5x12,5 con angoli stondati
OLIMPO DOCCE
Piletta di scarico ribassata per piatto doccia 90mm
OLIMPO DOCCE
Kit di ritocco per piatto doccia Resina
OLIMPO DOCCE
Nano K1 Trattamento Anticalcare Per Box Doccia Olimpo Docce
OLIMPO DOCCE
Rock k1 Prodotto Prevenzione Calcare Impurità per Piatto Doccia
OLIMPO DOCCE
OLIMPO DOCCE
Mensola universale per parete walk in sino a 140cm
OLIMPO DOCCE
Griglia di ricambio in Marmo Resina
OLIMPO DOCCE
Mensola universale per parete walk nera sino a 140cm
OLIMPO DOCCE
PULIZIA E MANUTENZIONE BOX DOCCIA
La pulizia e manutenzione box doccia è fondamentale per un ambiente igienico. Il bagno è, infatti, uno dei luoghi dove l'insorgere di muffa e calcare è facilitato, specie se non si eseguono le corrette azioni di pulizia. Non solo attività ordinarie e settimanali, ma anche azioni più invasive come l'adeguata manutenzione dello scarico, per evitare fastidiosi intasamenti dovuti ai residui della pelle e ai capelli. Ma niente paura, queste operazioni non sono molto difficili da realizzare e con pochi, ma regolari interventi, si può ottenere un ambiente confortevole in cui rilassarsi.
La manutenzione box doccia: acciaio e in vetro
Da dove iniziare per una buona manutenzione box doccia? Senza dubbio dalle principali parti in acciaio. Esistono prodotti per la pulizia doccia molto efficaci, indicati per evitare che tali parti possano graffiarsi e allo stesso tempo, per una facile rimozione del calcare in eccesso. Importante, dopo ogni utilizzo della doccia, applicare questi prodotti su un panno in microfibra ed eseguire la relativa pulizia. Ricordarsi di asciugare sempre ogni residuo del prodotto della pulizia per una manutenzione migliore delle componenti in acciaio. Anche per le componenti in vetro esistono appositi prodotti per eliminare i residui del bagnoschiuma o l’eventuale formazione del calcare. Evitare di strofinare in modo forte, rischiando di graffiare il vetro. In caso di sporco ostinato, utilizzare una spugna non abrasiva e applicare i prodotti pulizia doccia delicatamente, lasciando agire per qualche minuto e poi rimuovere con un panno morbido o in microfibra ogni residuo di prodotto.
Come pulire la doccia: attenzione al piatto doccia
Esistono specifici prodotti per la pulizia del piatto doccia. Questi prodotti sono in genere poco aggressivi e permettono di pulire con molta efficacia la ceramica o altro materiale del piatto doccia. Anche in questo caso, sono da prediligere le linee delicate, pensate per eliminare la formazione di muffa o di calcare. È sufficiente applicare le stesse su una spugna non abrasiva e occuparsi del lavaggio dopo ogni utilizzo. Inoltre, ricordarsi sempre di asciugare ogni residuo di detersivo, per evitare i cattivi odori.
Altri utili accorgimenti per la manutenzione box doccia, riguardano un corretto ricambio dell’aria in bagno, aprendo periodicamente un balcone o una finestra al suo interno e mantenendo le porte scorrevoli del box doccia aperte.
Rispetto al passato, i migliori modelli permettono anche di pulire lo scarico con maggiore efficacia, con parti estraibili del tappo da poter facilmente rimuovere per eliminare eventuali residui di capelli o del sapone oppure per un lavaggio più efficace dello scarico, utilizzando l'anticalcare o l'acqua calda, da versare con regolarità per favorire un più facile passaggio dell’acqua.
Le principali operazioni di pulizia sono da realizzare ogni volta che si utilizza la doccia e con particolare attenzione sia alle componenti in acciaio, sia a quelle in vetro. Per il piatto doccia, potrebbero presentarsi più difficoltà per la rimozione dello sporco e del calcare, ma lasciando agire per qualche minuto i prodotti utilizzati per la pulizia, non dovrebbero esserci particolari problemi. Per lo scarico, infine, avere cura almeno una volta a settimana, di eliminare peli e residui di sapone, rimuovendo il tappo estraibile e applicando i vari prodotti di pulizia.