Colla o silicone per il piatto doccia: qual è la scelta giusta?

Stai per installare un nuovo piatto doccia e sei indeciso se utilizzare la colla o il silicone? Entrambi i materiali sono comunemente usati, ma la scelta dipende da diversi fattori. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche di ciascun prodotto per aiutarti a prendere la decisione migliore per il tuo bagno. É importante leggere con attenzione le istruzioni del produttore prima di installare il piatto doccia in mineralmarmo, marmoresina

Colla per piatto doccia: vantaggi e svantaggi

La colla specifica per piatti doccia OLIMPO DOCCE offre una forte adesione e resistenza, ideale per situazioni in cui il piatto doccia è soggetto a sollecitazioni o peso elevato.

Vantaggi:

  • Elevata resistenza meccanica: la colla garantisce una presa salda e duratura, ideale per piatti doccia di grandi dimensioni o in materiali pesanti.
  • Resistenza all'acqua: le colle specifiche per ambienti umidi sono formulate per resistere all'acqua e all'umidità, prevenendo infiltrazioni e danni.

Svantaggi:

  • Difficoltà di rimozione: una volta applicata, la colla è difficile da rimuovere, rendendo più complesse eventuali sostituzioni o riparazioni future.
  • Rigidità: il nostro mastice poliuretanico MAPEI utilizzato per incollare i piatti doccia in marmo resina, offre un elevata flessibilità a differenza delle colle cementizie che risultano estremamente rigide

Silicone per piatto doccia: vantaggi e svantaggi

Il mastice poliuretanico in cartuccia è un materiale elastico che sigilla e impermeabilizza, adattandosi ai movimenti del piatto doccia e dell'edificio.

Vantaggi:

  • Flessibilità: il silicone si adatta ai movimenti del piatto doccia e dell'edificio, riducendo il rischio di crepe o distacchi.
  • Facilità di applicazione e rimozione: il silicone è facile da applicare e, in caso di necessità, può essere rimosso con relativa facilità.
  • Impermeabilità: il silicone crea una barriera impermeabile che impedisce infiltrazioni d'acqua e protegge le superfici sottostanti.

Svantaggi:

  • Minore resistenza meccanica: rispetto alla colla, il silicone offre una minore resistenza meccanica e potrebbe non essere adatto per piatti doccia particolarmente pesanti o soggetti a forti sollecitazioni.
  • Durata limitata: il silicone può deteriorarsi nel tempo, soprattutto in presenza di umidità e sbalzi di temperatura, richiedendo una sostituzione periodica.

Quale scegliere?

La scelta tra colla e silicone dipende dalle tue esigenze specifiche. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Dimensioni e peso del piatto doccia: per piatti doccia grandi e pesanti, la colla potrebbe essere la scelta più sicura.
  • Materiale del piatto doccia: alcuni materiali potrebbero richiedere l'utilizzo di colle o siliconi specifici.
  • Condizioni ambientali: in ambienti particolarmente umidi o soggetti a sbalzi di temperatura, il silicone potrebbe essere più adatto.
  • Facilità di installazione e manutenzione: se preferisci un'installazione più semplice e una manutenzione meno complessa, il silicone potrebbe essere la scelta migliore.

In conclusione, sia la colla che il silicone possono essere utilizzati per installare un piatto doccia, ma è fondamentale valutare attentamente le caratteristiche di ciascun materiale e le proprie esigenze specifiche per fare la scelta giusta. Se hai dubbi, non esitare a chiedere consiglio a un professionista del settore

Posso usare la stessa colla per tutti i piatti doccia?

La domanda ha una risposta sola NO, infatti devi sempre verificare le indicazioni del produttore prima di acquistare la colla.

Conseguenza derivate da un collante errato

Il piatto doccia è composto da resine e cariche minerali, questa miscela rende il piatto doccia molto flessibile e quindi una colla estremamente rigida potrebbe causarne il distacco. Evitare quindi colle cementizie di qualsiasi tipo.

Vuoi saperne di più? Chiama i nostri tecnici